Accedi all'area riservata





Hai perso la password?

Contattaci

OBBLIGO PEC ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI

Mercoledì 02 Aprile 2025

 

OBBLIGO DI PEC ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 860, L. 30/12/2024, n. 207), ha previsto in capo agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale (pec) al Registro delle imprese.

Entro il prossimo 30 giugno, o precedentemente in caso di variazioni in CCIAA, occorre provvedere a comunicare l’indirizzo PEC dell’amministratore, che ovviamente dovrà essere diverso da quello della società.

Sono soggetti all’adempimento tutte le società, siano esse società di persone o di capitali, secondo le quali può svolgersi una attività imprenditoriale; devono ritenersi esclusi i consorzi, anche con attività esterna.

Il MIMIT precisa che il termine amministratori fa riferimento alla funzione di gestione dell’impresa.

Il richiamo è ai soggetti e non all’organo amministrativo, pertanto in ipotesi di composizione collegiale dev’essere comunicato un indirizzo pec per ciascun amministratore.

Nel caso in cui un medesimo soggetto svolga l’incarico di amministratore in favore di una pluralità di imprese, potrà indicare per ciascuna di esse lo stesso indirizzo di posta elettronica certificata, ovvero, se ritiene, dotarsi di più indirizzi differenti in relazione a ciascuna o a gruppi di esse.

Infine, si rappresenta che, in assenza di una specifica previsione sanzionatoria, il MIMIT ritiene applicabile quella di cui all’articolo 2630 c.c., in applicazione del quale è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro “chiunque, essendovi tenuto per legge a causa delle funzioni rivestite in una società o in un consorzio, omette di eseguire, nei termini prescritti, denunce, comunicazioni o depositi presso il registro delle imprese”, salva la riduzione dell’importo della sanzione ad un terzo nel caso in cui la denuncia, la comunicazione o il deposito avvengano “nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti”.

Si invitano pertanto tutti gli amministratori di società a recarsi presso lo Studio prima della prossima scadenza del 30 giugno al fine di definire l’indirizzo PEC da comunicare al Registro Imprese.

info

Condividi su:  
   

Tutte le news & eventi